News
CleanZone, il congresso esclusivamente dedicato all’industria e tecnologia per camere bianche, ha annunciato la sua seconda edizione.
Il 22 e 23 ottobre 2013, visitatori professionali avranno ancora una volta hanno la possibilità di scoprire ciò che è nuovo nel mondo della tecnologia delle cleanroom.
Grazie al successo della sua prima edizione, svoltasi lo scorso anno, CleanZone è diventata una imperdibile luogo di incontro per i professionisti del nostro settore.
L’evento è rivolto a tutte le aziende e le industrie in cui la produzione è effettuata in condizioni di camera bianca adesso o nel prossimo futuro.
Siamo lieti di informare tutti i nostri clienti e fornitori, che dalla scorsa settimana è stato attivato il nuovo indirizzo e-mail fatturazione@oc-srl.it.
Chiediamo gentilmente a tutti i nostri fornitori di utilizzare da oggi in poi questo indirizzo per l’invio di bollette e fatture.
OC Srl ha concluso con successo la ricerca e selezione del nuovo Responsabile Ufficio Tecnico.
Vogliamo ringraziare tutti coloro, che si sono messi in contatto con noi e che ci hanno inviato il loro curriculum. Tutti sono stati presi in considerazione e tutti saranno conservati per eventuali nuove ricerche di personale.
OC Srl non dimentica curriculum in un cassetto, tutto il contrario: essi sono per noi una fonte d’informazione importantissima.
Quindi, se consideri che il tuo conoscimento e la tua esperienza possa essere rilevante per OC Srl, non dubitare e inviaci il tuo curriculum a ocsrl@oc-srl.it, indicandoci chiaramente la posizione per cui ti candidi.
Dal prossimo 26 di Marzo e fino al 28 dello stesso mese, a Parigi avrà luogo il Congresso ContaminExpo e ContaminExpert organizzato da Aspec.
Questi eventi riuniranno tutti i soggetti coinvolti nel controllo della contaminazione nelle camere bianche, ambienti controllati e aree di contenimento.
Il Congresso si concentrerà su cinque temi attuali:
- l’efficienza energetica;
- metriche di biocontaminazione;
- camere bianche (cleanroom);
- gli aspetti regolamentari incentrati sulla ISO 14644 e 14698;
- le norme e gli sviluppi scientifici in materia di aerosol e contaminanti.
IBMC Ltd diventa il rappresentante ufficiale ed installatore autorizzato dei prodotti OC srl in UK.
IBMC Ltd garantisce in partnership con OC srl servizi di consulenza e post-vendita nel rispetto dei più alti standard di qualità.
Il successo commerciale tanto in Italia come all’estero di OC Srl, a volte implica degli obblighi gradevoli come, per esempio, supportare il crescimento con nuove incorporazioni di personale.
Per questo motivo OC Srl, società specializzata nella progettazione e produzione di camere bianche, attrezzature e macchine per ambienti a contaminazione controllata, valuta candidature per la posizione di Responsabile Ufficio Tecnico con funzioni di gestione tecnica di progetti e di coordinamento dell’ufficio tecnico per la:
- Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva;
- Produzione e verifica della documentazione di progetto;
- Verifica gestione operativa cantieri e stato avanzamento dei lavori,
- Redazione di relazioni tecniche per clienti italiani e stranieri.
Per maggiori informazioni su come candidarsi a questa offerta di lavoro, vi invitiamo a cliccare qui.
In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale francese del Decreto N.2011-321, che rende obbligatoria l’apposizione di un’etichetta recante la classe di emissione dei VOC sui prodotti da costruzione installati in interni, pavimenti, rivestimenti parete, vernici, isolanti, porte e finestre, la OC srl ha provveduto ad eseguire le prove per l’attestazione della classe di emissione VOC per i proprio prodotti più diffusi sul mercato francese.
L’etichetta apposta sui prodotti informa il consumatore della possibilità di emissione di prodotti volatili. I prodotti a bassa emissione sono identificati con A+ mentre i prodotti a forte emissioni sono identificati con C.
Sono attualmente classificati A+ secondo i metodi di analisi conformi alla ISO 16000 le pareti modulari tipo PMZ-H, le porte in acciaio inox tipo DMI, le porte in HPL tipo DMM e i sistemi visive OC srl.
La OC srl si conferma attenta al rispetto delle normative di settore e paese nella ricerca e nello sviluppo garantendo ai propri Clienti l’eco-compatibilità dei propri prodotti e contribuendo al miglioramento della qualità degli ambienti di lavoro.
L’isolatore mod. ISODRY OC V-3 è progettata per realizzare un sistema di contenimento ambientale idoneo alla manipolazione di flaconi provenienti da processi lavorativi con sostanze pericolose.
La macchina, funzionante in depressione, è concepita per l’utilizzo in modalità stand-alone, tuttavia essa può essere accoppiata al altre macchine (esempio liofilizzatore) purché sia mantenuto un accoppiamento come previsto dal costruttore, e che la camera in aggiunta non abbia un volume superiore a 0.3 m3.
La macchina permette all’operatore di effettuare i necessari controlli e/o operazioni in completo isolamento atmosferico, prima dell’immissione nell’ambiente di lavoro.